Polo Educativo Giovanile – “SPAZIO GIOVANI”

Arciragazzi Comitato di Roma, nell’ambito dell’avviso pubblico regionale “Comunità Solidali” è lieta di comunicare l’attivazione di un nuovo intervento educativo nel territorio del Municipio IV, con obiettivi specifici di inclusione sociale e dell’educazione degli adolescenti.

Nello specifico, a partire da febbraio 2021, è aperto un nuovo Polo Educativo Giovanile – “Spazio Giovani” – per ragazzi delle scuole secondarie (primo e secondo grado), un luogo di aggregazione con attività di socializzazione, orientamento, formazione, laboratori creativi ed artistici, un vero e proprio incubatore di buone pratiche. Con la collaborazione di insegnanti, educatori, psicologi ed esperti di varie discipline, opereremo per aumentare l’offerta culturale ed educativa del quartiere, sviluppando nei partecipanti competenze chiave per la propria crescita personale e per la vita sociale del territorio.

Tra le attività previste:

  • Il sostegno scolastico con particolare attenzione all’inserimento dei giovani stranieri
  • Corso di formazione per la realizzazione di una web radio
  • Laboratori di formazione tecnica e didattica nell’ambito musicale e cinematografico
  • Attività di riqualificazione di spazi urbani condivisi
  • Attivazione di un percorso formativo teatrale ed espressivo
  • Laboratori pratici nell’ambito del riciclo creativo e del design
  • Seminari di formazione e counseling sull’orientamento scolastico
  • Corsi di informatica per l’acquisizione di conoscenze digitali essenziali, incontri di formazione per prevenire i rischi del web: educazione al benessere digitale, contrasto alle fake news, privacy, sicurezza e cyber-bullismo
  • Attivazione di collaborazioni sul territorio e diffusione di buone pratiche
  • Apertura di uno sportello di counseling socio-psico-pedagogico per adolescenti e genitori con lo scopo di organizzare eventi tematici e incontri di approfondimento
  • Attività sportiva, con cui promuovere i valori dell’inclusività, del benessere psicofisico e la collaborazione tra individui.
  • Eventi speciali sia presso il Polo Educativo Giovanile che in altri luoghi del territorio.

    Sarà inoltre possibile ospitare alcune attività dello “Spazio Giovani” in maniera diffusa presso spazi alternativi a quelli del Polo Educativo, che è operativo presso la sede di Arciragazzi Roma, situata in via Giovanni Michelotti 33. Possono far richiesta di collaborazione gli Istituti Scolastici o altri Enti del quartiere sottoscrivendo un protocollo d’intesa.

    Attraverso l’apertura di questa nuova realtà territoriale intendiamo mettere a disposizione dei ragazzi e delle ragazze, del quartiere e non solo, uno spazio multiculturale e solidale che possa rispondere alle esigenze emerse e talvolta acuite dalla pandemia, un luogo di supporto concreto alle famiglie nel contrasto della povertà educativa con qualificate opportunità culturali, sportive e aggregative.

    Le nostre attività sono uno strumento per valorizzare le diversità, sensibilizzare il protagonismo dei giovani e favorire esperienze di scambio culturale.

    Ci auguriamo che l’apertura di un ulteriore presidio culturale possa alimentare nuove sinergie con tutti gli Istituti Scolastici secondari del territorio, i Servizi Sociali, l’ASL di riferimento, gli uffici municipali, le biblioteche e altre associazioni del terzo settore, con lo scopo di amplificare l’impatto positivo della nostra azione a favore del territorio e della sua popolazione.

    Per comunicazioni o per ricevere ulteriori informazioni riguardo il Polo Educativo Giovanile – “Spazio Giovani”- vi invitiamo a contattare Arciragazzi Comitato di Roma attraverso

    la mail: roma@arciragazzi.org

    o al numero: 3755552205.